Differenze tra le versioni 3 e 4
Dimensione: 823
Commento:
|
Dimensione: 1134
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
SalentoMesh è l'isola Ninux salentina. Per collegarsi, è necessario un router wifi 5GHz su cui installare [[Libre-Mesh]], il firmware scelto per questa rete, da configurare come indicato al paragrafo [[SalentoMesh#Configurazione | Configurazione]]. |
|
Linea 26: | Linea 30: |
Ninux Puglia alla pagina [[MailingLists#Mailing_List_Principali | Mailing Lists]]. | Chi è interessato, puo` iscriversi alla mailing list ninux-puglia alla pagina [[MailingLists#Mailing_List_Principali | Mailing Lists]]. |
SalentoMesh è l'isola Ninux salentina.
Per collegarsi, è necessario un router wifi 5GHz su cui installare Libre-Mesh, il firmware scelto per questa rete, da configurare come indicato al paragrafo Configurazione.
Configurazione
Modificare il file /etc/config/lime (vedi Libre-Mesh#Configurazione):
config lime system option hostname 'NinuxSalentoNode-\M4\\M5\\M6\' config lime network option bmx6_over_batman false option main_ipv4_address '10.73.\M5\.\M6\/16' option main_ipv6_address '2001:db8::\M5\\M6\/64' list resolvers 208.67.222.222 list resolvers 2620:0:ccc::2 config lime wifi option channel_2ghz '11' option channel_5ghz '48' list modes 'ap' list modes 'adhoc' option ap_ssid 'ninux.org' option adhoc_ssid 'ninux-salento-mesh' option adhoc_bssid '42:B5:83:39:40:8B'
Mailing list
Chi è interessato, puo` iscriversi alla mailing list ninux-puglia alla pagina Mailing Lists.