Italiano English
Modifica History Actions

Differenze per "sceneggiatura presentazione ninux"

Differenze tra le versioni 2 e 3
Versione 2 del 2013-10-07 09:53:13
Dimensione: 4259
Autore: host24-110-dynamic
Commento:
Versione 3 del 2013-10-07 09:58:38
Dimensione: 3475
Autore: host24-110-dynamic
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
# Persone che montano un nodo radio di ninux.  * Persone che montano un nodo radio di ninux.
 * Persone partecipano alle attivita di gruppo ninux. Conferenze riunioni ecc..
 * Persone che spiegano che cosa è ed che cosa non è ninux. Questo punto sarà recitato da varie persone, che intente nelle loro attività, si rivolgeranno alla mdp e spiegeranno i punti fondamentali della comunità ninux. Per arrivare alla fine del filmato dove in un montaggio frenetico le verie frasi/parole del discorso saranno prese da più presone in successione.
Linea 11: Linea 13:
# Persone partecipano alle attivita di gruppo ninux. Conferenze riunioni ecc..

# Persone che spiegano che cosa è ed che cosa non è ninux. Questo punto sarà recitato da varie persone, che intente nelle loro attività, si rivolgeranno alla mdp e spiegeranno i punti fondamentali della comunità ninux. Per arrivare alla fine del filmato dove in un montaggio frenetico le verie frasi/parole del discorso saranno prese da più presone in successione.

   Il brano che reciteranno sarà:
   '''Il brano che reciteranno sarà:'''
Linea 31: Linea 29:

Ninux.org è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. ''Giuridicamente'' siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna.
Ninux è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. ''Giuridicamente'' siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna.
Linea 35: Linea 32:
Come detto, Ninux.org '''non è''' un ISP, '''non vuole diventare''' un ISP, '''non fa concorrenza''' agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux non è quello di portare internet in giro, al posto degli ISP. Lo sviluppo della rete per noi è sempre conseguenza dello sviluppo della Community.
<<BR>><<BR>><<BR>>
Come detto, Ninux '''non è''' un ISP, '''non vuole diventare''' un ISP, '''non fa concorrenza''' agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux non è quello di portare internet in giro, al posto degli ISP. Lo sviluppo della rete per noi è sempre conseguenza dello sviluppo della Community.

Linea 39: Linea 37:
<<BR>><<BR>>
'''Risposta:'''
Vedi la risposta precedente.

Linea 45: Linea 42:
<<BR>><<BR>>
'''Risposta:'''
Ninux.org è una Community wireless di persone, che condividono e
portano avanti un progetto.<<BR>>
Questo progetto può svilupparsi meglio grazie al contributo volontario,
intellettuale e pratico, di chiunque. Ovviamente il contributo è '''vostro''' al
progetto e non viceversa. Quindi ''è Ninux.org che aspetta voi'', se avete voglia e
interesse di dare al progetto il vostro contributo.<<BR>>
La rete, ove mai possa raggiungervi, verrà ''molto'' dopo, per cui se il vostro interesse è limitato a Internet vi
consigliamo ''SINCERAMENTE'' di rivolgervi a un ISP, che saprà darvi il servizio
di connettività ''CHE NOI NON DIAMO''.
<<BR>><<BR>><<BR>>
'''Domanda:'''
Linea 63: Linea 48:
Attualmente Ninux.org è attiva con diversi gruppi sul territorio di [[http://wiki.ninux.org/LaReteARoma|Roma]], Viterbo, [[http://wiki.ninux.org/ContattiCalabria|Calabria]], Sicilia (Mistretta e Vittoria), Pisa e [[Firenze]].<<BR>>
Linea 66: Linea 52:
Attualmente Ninux.org è attiva con diversi gruppi sul territorio di [[http://wiki.ninux.org/LaReteARoma|Roma]], Viterbo, [[http://wiki.ninux.org/ContattiCalabria|Calabria]], Sicilia (Mistretta e Vittoria), Pisa e [[Firenze]].<<BR>>

Sceneggiatura presentazione ninux

Un breve filmato che descrive la filosofia del ninux e chiarisce le semplici regole di comportamento ed interazione tra le persone partecipanti.

Il filmato sarà un montaggio alternato di queste situazioni.

  • Persone che montano un nodo radio di ninux.
  • Persone partecipano alle attivita di gruppo ninux. Conferenze riunioni ecc..
  • Persone che spiegano che cosa è ed che cosa non è ninux. Questo punto sarà recitato da varie persone, che intente nelle loro attività, si rivolgeranno alla mdp e spiegeranno i punti fondamentali della comunità ninux. Per arrivare alla fine del filmato dove in un montaggio frenetico le verie frasi/parole del discorso saranno prese da più presone in successione.
    • Il brano che reciteranno sarà:

La scelta di Ninux.org è quella di costruire una rete wireless per sperimentare e divertirsi, ma anche per aiutare le comunità totalmente impossibilitate a utilizzare Internet, lì dove c'è Digital Divide e difficoltà per gli operatori tradizionali a portare un servizio a chi ne ha bisogno.

Il nostro obiettivo e' quello di creare una rete allo scopo di sperimentare nuove soluzioni e tecnologie, diffondere conoscenza, produrre consapevolezza, divertirci.

Ci dichiariamo parte di un processo di interconnessione globale

Riteniamo che le frequenze libere debbano essere gratuite ed aperte a tutti in ogni parte del Mondo.

Combattiamo le situazioni Digital Divide. (da dire in italiano e non in italinglese)

Reclamiamo il nostro diritto ad interconnetterci e sperimentare in modo totalmente libero da strumentalizzazioni politiche e commerciali.

Prendendo Internet come modello, riteniamo che la struttura decentralizzata sia la piu' adatta a realizzare quanto espresso nei punti precedenti.

Ninux è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. Giuridicamente siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna.

Come detto, Ninux non è un ISP, non vuole diventare un ISP, non fa concorrenza agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux non è quello di portare internet in giro, al posto degli ISP. Lo sviluppo della rete per noi è sempre conseguenza dello sviluppo della Community.

Domanda: Se mi aggancio alla rete di Ninux.org poi posso staccare l'ADSL?




Domanda: Ho messo un segnaposto sulla mappa, sono interessato al vostro progetto e sono in attesa di vostre notizie: mi telefonate? Venite a casa mia a spiegarmi come funziona?

Come si pone Ninux.org nei riguardi del Digital Divide?

Sappiamo che i margini di guadagno degli operatori TLC sono sempre più bassi. Costruire e mantenere in esercizio reti di telecomunicazioni ha un costo, e lì dove non c'è un bacino di utenza adeguato l'operatore non fa investimenti in quanto andrebbe a perdere.

Attualmente Ninux.org è attiva con diversi gruppi sul territorio di Roma, Viterbo, Calabria, Sicilia (Mistretta e Vittoria), Pisa e Firenze.

Potete contattarci via email scrivendo a contatti ciocciola ninux punto org o leggendo il nostro sito ninux punto org