Dimensione: 1576
Commento:
|
Dimensione: 1603
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 30: | Linea 30: |
{{attachment:arch_cnc.jpg}} |
Ninux.org crew presents:
Opensource CNC
Claudyus e gli altri ragazzi di ninux hanno presentato la cnc basata su Contraptor e controllata interamente su dal un sistema linux embedded Foxboard durante l'incontro hackmeeting 2010 a roma.
Questa pagina può essere considerata un punto di ritrovo per tenete in contatto tutte le persone interessate allo sviluppo e a partecipare attivamente.
Dettagli sulla costruzione saranno presto pubblicati a questo <fixme> link.
Di seguito alcuni dettagli sulla architettura software attualmente in fase di implementazione:
Analisi e svantaggi dell'esistente
Allo stato dell'arte due alternative esistono nel mondo opensource per il controllo di sistemi cnc.
LinuxCNC è un progetto che utilizza kernel rtai e la porta parallela per controllare i motori.
Molto sofisticato come programma, molto ben fatto ma richiede un setup lungo e pc dedicato con porta parallela; discreta esperienza di elettronica.
RepRap usa un interprete di gcode basato su arduino connesso via usb
Difficilmente espandibile, nato per altri scopi. Scritto in C.
Foxboard e cnc
L'idea di usare la foxboard per pilotare motori passo-passo è naturale avendo a bordo la possibilità di controllare il pwm in hardware e la presenza di un sistema linux completo semplifica la fase di sviluppo.
L'architettura software finale è così pensata:
email: contatti@ninux.org