Perché una wireless community
Quali sono le caratteristiche che differenziano una wireless community da Internet
Forse hai sentito parlare di Ninux e hai letto qualcosa sul nostro wiki. Forse condividi la nostra passione per le reti di computer, o semplicemente ci vedi uno strumento ricco di potenzialità.
Però ti stai chiedendo, visto che hai già un collegamento a Internet e probabilmente ce l'hanno anche le persone con cui vuoi comunicare, cosa avrebbe da offrire in più il partecipare ad una community?
Forse pensi che l'unico scopo di una tale community sia quello di fare nuove conoscenze in un gruppo di appassionati... e la cosa magari non ti interessa.
Ebbene, questa pagina si prefigge lo scopo di evidenziare le differenze che ci sono tra l'essere collegati ad Internet (e tra di noi per mezzo di Internet) e l'essere collegati per mezzo di una wireless community.
Può darsi che conoscendo queste differenze tu possa scegliere più consapevolmente se è nel tuo interesse appoggiare i tuoi bisogni di connettività ad Internet oppure ad una wireless community come la nostra.
Nota a chi scrive: Eliminare le righe TODO solo quando il singolo aspetto preceduto dalla parola chiave TODO è stato sufficientemente esposto.
Costi di connessione
Internet
TODO senza scendere nelle singole offerte, delineare gli aspetti che bisogna tenere in considerazione per sapere quanto ci costa una flat di poche pretese, spiegando anche perché una wireless community va confrontata con una flat
In Italia (e più in generale quasi in tutto il mondo) l'accesso ad Internet è a pagamento, ed è necessario accedere tramite un Internet Service Provider (ISP). Questo significa che se due persone devono comunicare, l'informazione deve per forza transitare per la rete di una terza parte. Il costo della connessione ad Internet, ovvero il costo della possibilità di espressione, è quindi regolato da mercato della banda wholesale degli ISP
Secondo me qui andiamo offtopic (Saverio) TODO spiegare che il costo di una connessione con caratteristiche tali da permettere l'uso di strumenti VoIP non scenderà mai (verosimilmente) fino a quando la connettività sarà fornita dalle compagnie telefoniche o dalle aziende che le controllano
Community
TODO
Larghezza di banda
TODO: "Net neutrality"
Internet
In una wireless community chi ha una connessione ad Internet può condividerla con gli altri. Gli altri membri della community che sono in rete non hanno un servizio Internet garantito, ma è molto probabile che ci sia sempre qualcuno che condivide la banda al momento del bisogno.
Community
TODO