Dimensione: 1681
Commento:
|
Dimensione: 1680
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 31: | Linea 31: |
=Note:= | =Note= |
Dopo aver seguito le istruzioni su come installare il freifunk, dovete preoccuparvi della configurazione.cBR
Per configurare il freifunk seguire le istruzioni riportate sulla schermata principale:
Password: PasswordBR Impostare la password di accesso all'account root per l'ssh, e l'interfaccia web.BR Contact info: EmailBR Impostare i paramtri di riconoscimentoBR Contact info: LocationBR Luogo in cui i trova l'Access PointBR Wireless: WLAN Protocol = StaticBR Configurazione protocollo WirelessBR Wireless: WLAN-IP AddressBR Inidirizzo IP wirelessBR Wireless: WLAN NetmaskBR Net mask della wirelessBR Wireless: WLAN Mode = Ad HocBR Tipo di Modalità - Ad HocBR Wireless: ESSIDBR ninux.orgBR Wireless: ChannelBR dipende con chi ci si collega.BR Wireless: RX Antenna != AutoBR Impostare l'antenna attiva se non si stanno usando le antenna di serie dell'access pointBR Wireless: Fragmentation Threshold <= 512BR Wireless: RTS Threshold <= 250BR System: Host NameBR
=Note=
==iptables striminzito== iptables dentro freifunk è installato un po striminzito.
A TuscoloMesh per far transitare per bene i tunnel pptp abbiamo dovuto aggiungere un pacchetto:
entrare in ssh nel router e... (VERSIONE 1.2.5)
ipkg update ipkg install kmod-iptables-extra
==OLSR dhcp==
Nella versione di Freifunk 1.4.2 per avere il dhcp sull'interfaccia wireless
ipkg-update ipkg install freifunk-dnsmasq