Dimensione: 1004
Commento: Aggiunto "DIY networking: the path to a more democratic internet"
|
Dimensione: 1966
Commento: Aggiunto TED Talk di Danny Hillis
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
'''[[https://www.ted.com/talks/danny_hillis_the_internet_could_crash_we_need_a_plan_b/|Danny Hillis: The Internet could crash. We need a Plan B]]''' @ TED Talks «Ma il fatto è che la gente è più concentrata sulla difesa dei computer su Internet, e sorprendentemente c'è stata poca attenzione sulla difesa dello stesso Internet come mezzo di comunicazione. E credo che probabilmente dovremmo fare più attenzione a questo, perché è davvero fragile. In realtà, in passato, quando c'era ARPANET, ci sono state volte -- c'è stata una volta precisa in cui si è completamente bloccata perché un solo message processor aveva un virus al suo interno. [...] Tutto ha iniziato a rompersi. La cosa interessante era che gli amministratori di sistema poterono aggiustarlo, ma dovettero spegnere ogni singola cosa su Internet. E questo non si può fare oggi. Spegnere tutto è come la telefonata di servizio dalla società elettrica, ma per tutto il mondo.» |
How to Build a Low-tech Internet @ Low-Tech Magazine
Introduzione alle tecnologie che permettono il proliferare delle Wireless Community Networks, anche se più da una prospettiva diversa da Ninux e più vicina a quello dell'accesso Internet rurale, in aree sperdute. Ciononostante si parla molto di alcuni valori comuni come condivisione delle risorse, consumo critico, efficienza energetica, best effort. Contiene un sacco di riferimenti a cose interessanti come link lunghissimi (>100km), DTN, (Delay-Tolerant Networks), performance realistiche.
DIY networking: the path to a more democratic internet @ The Conversation
Panoramica del DIY networking, incluse le Community Network (Ninux viene menzionata): cosa sono, come funzionano, cosa possono offrire.
Danny Hillis: The Internet could crash. We need a Plan B @ TED Talks
«Ma il fatto è che la gente è più concentrata sulla difesa dei computer su Internet, e sorprendentemente c'è stata poca attenzione sulla difesa dello stesso Internet come mezzo di comunicazione. E credo che probabilmente dovremmo fare più attenzione a questo, perché è davvero fragile. In realtà, in passato, quando c'era ARPANET, ci sono state volte -- c'è stata una volta precisa in cui si è completamente bloccata perché un solo message processor aveva un virus al suo interno. [...] Tutto ha iniziato a rompersi. La cosa interessante era che gli amministratori di sistema poterono aggiustarlo, ma dovettero spegnere ogni singola cosa su Internet. E questo non si può fare oggi. Spegnere tutto è come la telefonata di servizio dalla società elettrica, ma per tutto il mondo.»