Dimensione: 5309
Commento:
|
Dimensione: 5591
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Ninux.org è una community wireless di persone che portano avanti un progetto.<<BR>> | Ninux.org è una Community wireless di persone che portano avanti un progetto alternativo di rete ''aperta'', ''decentralizzata'' e ''di proprietà del cittadino''.<<BR>> |
Linea 12: | Linea 12: |
Il nostro obiettivo '''non è''' dare accesso a Internet: noi condividiamo una idea alternativa di rete ''aperta'', ''decentralizzata'' e ''di proprietà del cittadino''. <<BR>>Tra i servizi presenti nella nostra rete e che mettiamo a fattor comune c'è ''anche'' l'accesso a Internet, tuttavia il valore del progetto risiede nella partecipazione, nella diffusione della conoscenza e nel contributo che ognuno di noi da alla crescita della community, sotto tantissime forme (non limitate a quelle tecnologiche). <<BR>><<BR>> '''La Community viene prima della rete.''' |
Su questa rete è possibile usufruire di vari servizi, ''tra i quali'' anche l'accesso ad Internet, tuttavia il valore del progetto risiede nella '''partecipazione''', nella '''diffusione della conoscenza''' e nel '''contributo''' che ognuno di noi da alla crescita della Community, sotto tantissime forme (non limitate a quelle tecnologiche). Di conseguenza l'obiettivo di Ninux.org non è quello di fornire accesso a Internet, ma è quello di ''costruire un'infrastruttura di rete che punti a divenire una parte integrante di Internet''.<<BR>><<BR>> Ciò non sarebbe possibile senza un gruppo di persone affiatate e motivate, per questo siamo convinti che '''la Community viene prima di tutto, anche della rete stessa'''. |
Linea 19: | Linea 18: |
1. Il nostro obiettivo e' quello di creare una rete allo scopo di sperimentare, comunicare, diffondere conoscenza e divertirci. | 1. Il nostro obiettivo e' quello di creare una rete allo scopo di sperimentare nuove soluzioni e tecnologie, diffondere conoscenza, produrre consapevolezza, divertirci. |
Ninux.org
Ninux.org è una Community wireless di persone che portano avanti un progetto alternativo di rete aperta, decentralizzata e di proprietà del cittadino.
Ninux.org non è un ISP.
Su questa rete è possibile usufruire di vari servizi, tra i quali anche l'accesso ad Internet, tuttavia il valore del progetto risiede nella partecipazione, nella diffusione della conoscenza e nel contributo che ognuno di noi da alla crescita della Community, sotto tantissime forme (non limitate a quelle tecnologiche). Di conseguenza l'obiettivo di Ninux.org non è quello di fornire accesso a Internet, ma è quello di costruire un'infrastruttura di rete che punti a divenire una parte integrante di Internet.
Ciò non sarebbe possibile senza un gruppo di persone affiatate e motivate, per questo siamo convinti che la Community viene prima di tutto, anche della rete stessa.
I principi ispiratori di Ninux.org
- Il nostro obiettivo e' quello di creare una rete allo scopo di sperimentare nuove soluzioni e tecnologie, diffondere conoscenza, produrre consapevolezza, divertirci.
Ci dichiariamo parte di un processo di interconnessione globale, cosi' come espresso nel Wireless Commons Manifesto.
- Riteniamo che le frequenze libere debbano essere gratuite ed aperte a tutti in ogni parte del Mondo.
Combattiamo le situazioni Digital Divide.
- Reclamiamo il nostro diritto ad interconnetterci e sperimentare in modo totalmente libero da strumentalizzazioni politiche e commerciali.
- Prendendo Internet come modello, riteniamo che la struttura decentralizzata sia la piu' adatta a realizzare quanto espresso nei punti precedenti.
Domande e risposte
Domanda: Ninux.org è un'associazione, una cooperativa, una onlus, o che?
Risposta: Ninux.org è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. Giuridicamente siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna.
Domanda: Quando arriverà il vostro segnale nella mia zona?
Risposta: Ninux.org non è un ISP, non vuole diventare un ISP, non fa concorrenza agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux non è quello di portare internet in giro, al posto degli ISP. Lo sviluppo della rete per noi è sempre conseguenza dello sviluppo della Community.
Domanda: Se mi aggancio alla rete di Ninux.org poi posso staccare l'ADSL?
Risposta: Vedi la risposta precedente.
Domanda: Ho messo un segnaposto sulla mappa, sono interessato al vostro progetto e sono in attesa di vostre notizie: mi telefonate? Venite a casa mia a spiegarmi come funziona?
Risposta: Ninux.org è una Community wireless di persone, che condividono e portano avanti un progetto.
Questo progetto può svilupparsi meglio grazie al contributo volontario, intellettuale e pratico, di chiunque. Ovviamente il contributo è vostro al progetto e non viceversa. Quindi è Ninux.org che aspetta voi, se avete voglia e interesse di dare al progetto il vostro contributo.
La rete, ove mai possa raggiungervi, verrà molto dopo, per cui se il vostro interesse è limitato a Internet vi consigliamo SINCERAMENTE di rivolgervi a un ISP, che saprà darvi il servizio di connettività CHE NOI NON DIAMO.
Domanda: Come si pone Ninux.org nei riguardi del Digital Divide?
Risposta: Sappiamo che i margini di guadagno degli operatori TLC sono sempre più bassi. Costruire e mantenere in esercizio reti di telecomunicazioni ha un costo, e lì dove non c'è un bacino di utenza adeguato l'operatore non fa investimenti in quanto andrebbe a perdere.
La scelta di Ninux.org è quella di costruire una rete wireless per sperimentare e divertirsi, ma anche per aiutare le comunità totalmente impossibilitate a utilizzare Internet, lì dove c'è Digital Divide e difficoltà per gli operatori tradizionali a portare un servizio a chi ne ha bisogno.
Le altre community wireless
Ninux.org non è l'unica community wireless esistente: ce ne sono diverse in giro per il mondo.
Una lista di siti amici è consultabile nella pagina dei Links
Dove e come trovarci
Attualmente Ninux.org è attiva con diversi gruppi sul territorio di Roma, Catanzaro, Sicilia (Mistretta e Vittoria) e a Pisa.
Ovviamente il progetto Ninux.org ha una complessità che non si esaurisce in queste poche righe. Come primo passo, puoi leggere la nostra Mailing List: la tua iscrizione è benvenuta!
A Roma
La Community vi aspetta al Fusolab ogni Giovedì sera, dopo le 21:30: sulla home page del nostro sito trovate un calendario con i nostri appuntamenti e (talvolta) anche l'ordine del giorno delle riunioni.