⇤ ← Versione 1 del 2011-10-03 10:12:21
Dimensione: 2085
Commento:
|
Dimensione: 2926
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 17: | Linea 17: |
{{{ | |
Linea 19: | Linea 18: |
}}} Risposta: {{{ |
<<BR>><<BR>> '''Risposta:''' |
Linea 23: | Linea 21: |
}}} | <<BR>><<BR>><<BR>> |
Linea 25: | Linea 23: |
{{{ | |
Linea 27: | Linea 24: |
}}} Risposta: {{{ Ninux.org '''non è''' un ISP, '''non vuole diventare''' un ISP, '''non fa concorrenza''' agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux NON è portare internet in giro al posto degli ISP. Come dice il nostro manifesto (bottone CHI SIAMO, il primo a sinistra sulla barra del sito ninux.org), ninux è una Community wireless di persone, che si pone gli obiettivi elencati qui: http://wiki.ninux.org/ChiSiamo }}} <<BR>> |
<<BR>><<BR>> '''Risposta:''' Ninux.org '''non è''' un ISP, '''non vuole diventare''' un ISP, '''non fa concorrenza''' agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux ''NON'' è portare internet in giro al posto degli ISP. Ninux.org è una Community wireless di persone, che si pone gli obiettivi elencati qui: http://wiki.ninux.org/ChiSiamo <<BR>><<BR>><<BR>> |
Linea 34: | Linea 29: |
{{{ }}} Risposta: {{{ }}} <<BR>> |
Se mi aggancio alla rete di Ninux.org posso staccare l'ADSL? <<BR>><<BR>> '''Risposta:''' Vedi la risposta precedente. <<BR>><<BR>><<BR>> |
Linea 43: | Linea 35: |
{{{ }}} Risposta: {{{ }}} <<BR>> |
Ho messo un segnaposto sulla mappa, sono interessato al vostro progetto e sono in attesa di vostre notizie: mi telefonate? Venite a casa mia a spiegarmi come funziona? <<BR>><<BR>> '''Risposta:''' Ninux.org è una Community wireless di persone, che condividono e portano avanti un progetto.<<BR>> Questo progetto può svilupparsi meglio grazie al contributo volontario, intellettuale e pratico, di chiunque. Ovviamente il contributo è '''VOSTRO''' al progetto e non viceversa. Quindi è Ninux.org ''che aspetta voi'', se avete voglia e interesse di dare al progetto il vostro contributo.<<BR>> La rete, ove mai possa raggiungervi, verrà ''molto'' dopo, per cui se il vostro interesse è limitato a Internet vi consigliamo ''SINCERAMENTE'' di rivolgervi a un ISP, che saprà darvi il servizio di connettività ''CHE NOI NON DIAMO''. |
Ninux.org
Ninux.org è una community wireless di persone che portano avanti un progetto di costruzione di una rete sperimentale - ma funzionante - decentralizzata e di proprietà del cittadino.
I principi ispiratori di Ninux.org
- I margini di guadagno degli operatori TLC sono sempre più bassi. Costruire e mantenere in esercizio reti di telecomunicazioni ha un costo, e lì dove non c'è un bacino di utenza adeguato l'operatore non fa investimenti in quanto andrebbe a perdere. La scelta di Ninux.org è stata quella di costruire una rete wireless per sperimentare e divertirsi, fornendo anche un servizio di connessione ad Internet lì dove c'è digital divide e difficoltà per gli operatori a portare un servizio a chi ne ha bisogno.
Domanda: Ninux.org è un'associazione, una cooperativa, una onlus, o che?
Risposta: Ninux.org è un progetto attorno al quale si raccolgono persone che ne condividono forma, contenuto e obiettivi. Giuridicamente siamo equivalenti alle comitive che si vedono la sera sotto casa, discutono di sport e talvolta si organizzano per giocare a calcetto o farsi una braciolata in campagna.
Domanda: Quando arriverà il vostro segnale nella mia zona?
Risposta: Ninux.org non è un ISP, non vuole diventare un ISP, non fa concorrenza agli ISP. Quindi l'obiettivo di ninux NON è portare internet in giro al posto degli ISP. Ninux.org è una Community wireless di persone, che si pone gli obiettivi elencati qui: http://wiki.ninux.org/ChiSiamo
Domanda: Se mi aggancio alla rete di Ninux.org posso staccare l'ADSL?
Risposta: Vedi la risposta precedente.
Domanda: Ho messo un segnaposto sulla mappa, sono interessato al vostro progetto e sono in attesa di vostre notizie: mi telefonate? Venite a casa mia a spiegarmi come funziona?
Risposta: Ninux.org è una Community wireless di persone, che condividono e portano avanti un progetto.
Questo progetto può svilupparsi meglio grazie al contributo volontario, intellettuale e pratico, di chiunque. Ovviamente il contributo è VOSTRO al progetto e non viceversa. Quindi è Ninux.org che aspetta voi, se avete voglia e interesse di dare al progetto il vostro contributo.
La rete, ove mai possa raggiungervi, verrà molto dopo, per cui se il vostro interesse è limitato a Internet vi consigliamo SINCERAMENTE di rivolgervi a un ISP, che saprà darvi il servizio di connettività CHE NOI NON DIAMO.