Dimensione: 161
Commento: Corretto canale
|
← Versione 3 del 2018-10-10 16:06:25 ⇥
Dimensione: 875
Commento: informazioni aggiuntive
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
We use the channel #ninux.org at freenode | Ninux.org è registrata come ''group'' sul network Freenode, con canale ufficiale '''#ninux.org'''. |
Linea 5: | Linea 5: |
Direct access with the [[https://riot.im/app/#/room/#freenode_#ninux.org:matrix.org|Matrix Webchat]] | Il canale IRC è collegato (con un [[TeleIRC|bridge]]) con il canale ufficiale [[telegram|Telegram]], quindi salvo problematiche o malfunzionamenti, l'esperienza d'uso dovrebbe essere quella di una singola chatroom. Ovviamente le funzionalità avanzate di telegram non sono presenti su IRC ma sono in qualche modo "tradotte" o rese disponibili (ad es: le foto di telegram vengono pubblicate con un link su IRC). Per collegarsi al canale IRC è necessario (per prevenire ondate di spam) avere un '''nick registrato su Freenode'''. Altra modalità di collegamento a IRC consentita è attraverso il protocollo '''Matrix'''. Potete usare la [[https://riot.im/app/#/room/#freenode_#ninux.org:matrix.org|Matrix Webchat]] di Riot.im per accedere al canale. |
IRC
Ninux.org è registrata come group sul network Freenode, con canale ufficiale #ninux.org.
Il canale IRC è collegato (con un bridge) con il canale ufficiale Telegram, quindi salvo problematiche o malfunzionamenti, l'esperienza d'uso dovrebbe essere quella di una singola chatroom. Ovviamente le funzionalità avanzate di telegram non sono presenti su IRC ma sono in qualche modo "tradotte" o rese disponibili (ad es: le foto di telegram vengono pubblicate con un link su IRC).
Per collegarsi al canale IRC è necessario (per prevenire ondate di spam) avere un nick registrato su Freenode.
Altra modalità di collegamento a IRC consentita è attraverso il protocollo Matrix. Potete usare la Matrix Webchat di Riot.im per accedere al canale.