⇤ ← Versione 1 del 2012-12-29 00:06:53
Dimensione: 399
Commento:
|
Dimensione: 1154
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
1. | 1. Selezionare il Network Mode su '''Router''' 1. Selezionare la modalità di configurazione '''Advanced''' 1. Selezionare l'opzione '''Static''' dell'indirizzo IP '''WAN''' 1. Impostare il proprio IP '''WAN''' coerentemente con quanto è stato scelto nella pagina di [[GestioneIndirizzi|gestione indirizzi]], impostando il Netmask come indicato in figura. 1. Assicurarsi che il il campo dell'IP del Gateway rimanga vuoto 1. Impostare i DNS primari e secondari come da figura 1. Impostare il proprio IP '''LAN''' coerentemente con quanto è stato scelto nella pagina di [[GestioneIndirizzi|gestione indirizzi]], impostando il Netmask come indicato in figura. 1. Assicurarsi che la sezione '''Bridge Network''' sia vuota come mostrato in figura. |
Passo 8 (Scheda Network)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Selezionare la scheda Network
Selezionare il Network Mode su Router
Selezionare la modalità di configurazione Advanced
Selezionare l'opzione Static dell'indirizzo IP WAN
Impostare il proprio IP WAN coerentemente con quanto è stato scelto nella pagina di gestione indirizzi, impostando il Netmask come indicato in figura.
- Assicurarsi che il il campo dell'IP del Gateway rimanga vuoto
- Impostare i DNS primari e secondari come da figura
Impostare il proprio IP LAN coerentemente con quanto è stato scelto nella pagina di gestione indirizzi, impostando il Netmask come indicato in figura.
Assicurarsi che la sezione Bridge Network sia vuota come mostrato in figura.
- Salvare le modifiche