Dimensione: 1106
Commento:
|
Dimensione: 1558
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
<<ProgressBar([50%]<bgcolor="lightgreen"><bgcolor="lightgrey"> 2/13)>> |
|
Linea 28: | Linea 31: |
'''Nota''': ogni volta che si salvano i cambiamenti, nella parte alta della pagina vengono offerte tre scelte: ''Test'', ''Apply'' e ''Discard''. Per salvare permanentemente le modifiche, usate '''Apply''', altrimenti al prossimo reboot andranno perse. {{attachment:Step_02.1.png}} [[HowToConfigurazioneAirOSStepByStep_01|Passo 1 (Primo Login)]] |
|
Linea 30: | Linea 42: |
[[HowToConfigurazioneAirOSStepByStep_03|Passo 3 (Scheda ...)]] | [[HowToConfigurazioneAirOSStepByStep_03|Passo 3 (Logout ubnt - Login root)]] |
Passo 2 (Scheda System)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Selezionare la scheda System
- Controllare che la versione del firmware sia coerente con quella mostrata in figura
Disabilitare il checkbox Check for Updates
- Inserire il nome del device. Abbiamo una convenzione per i nomi degli apparati, che ci aiuta ad identificarli.
<Prefisso><Sorgente><Destinazione>
Prefisso |
Modello Apparato |
M2 |
Ubiquiti Nanostation M2 |
M5 |
Ubiquiti Nanostation M5 |
RM5 |
Ubiquiti Rocket M5 |
AG |
Ubiquiti Airgrid |
Sorgente = Nome del nodo in cui è installata l'antenna.
Destinazione = Nome del nodo puntato dall'antenna.
(esempio: M5GaribaldiCavour)
Impostare come Time Zone GMT+1
Modificare il nome utente all'amministratore dell'antenna in: root
- Cliccare sull'icona della lente d'ingrandimento per modificare la password
- Salvare le modifiche
Nota: ogni volta che si salvano i cambiamenti, nella parte alta della pagina vengono offerte tre scelte: Test, Apply e Discard.
Per salvare permanentemente le modifiche, usate Apply, altrimenti al prossimo reboot andranno perse.