Dimensione: 3374
Commento:
|
Dimensione: 3371
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 57: | Linea 57: |
[[attachment:capture_transmission_if.png]] | [[attachment:transmission_webif.jpg]] |
Sentire Fusoradio con La Fonera 2
In futuro -promettono- sarà semplicissimo sentire una web radio con La Fonera 2.
Adesso però è già possibile farlo, basta installrare un po' di pacchetti...
wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=263 -O libid3tag.ipk wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=428 -O uclibcxx.ipk wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=345 -O madplay.ipk wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=268 -O libmad.ipk wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=86 -O id3lib.ipk wget http://www.fonera.be/rep/FON2202/index.php?get=487 -O zlib.ipk opkg install libid3tag.ipk madplay.ipk libmad.ipk uclibcxx.ipk id3lib.ipk zlib.ipk
E magari lanciare uno script che in continuazione prova a connettersi a fusoradio. In questo modo, possiamo buttare qualunque tipo di PC ed utilizzare la fonera effettivamente come una "Radio"!
while true; do /usr/bin/wget -O - http://s6.viastreaming.net:7150/ | madplay - done
Vi faccio presente che al momento la Fonera2 non supporta nessun tipo di periferica USB 1.1 come sono le schede audio normalmente in circolazione. Per farle funzionare è necessario utilizzare un hub usb 2.0 tra la fonera e la scheda. Sebbene sconsiglino gli hub passivi sul sito di Fon, io ho provato con un hub passivissimo e mi funziona alla grande!
Scaricare Torrent con Transmission e Web Interface
Al momento l'ultima versione del Firmware della Fonera 2 è la "Caterpillar".
Per installare nella Fonera 2 un server per scaricare dei torrent su un hard disk o una pennetta esterna, ci servirà installare il pacchetto transmission, che dipenderà da libopenssl e libcurl.
Con questa release del firmware ci sono due piccoli bug di opkg il gestore dei pacchetti.
Il primo è che è sbagliato il contenuto del file /etc/opkg.conf. Bisogna sostituire tutti i riferimenti alla parola "fonera" in "atheros". Il secondo è che a volte è necessario utilizzare l'opzione force_space , quindi:
"option force_space" >> /etc/opkg.conf
A questo punto dare un bel:
opkg update opkg install libcurl opkg install libopenssl opkg install transmission
Se lanciamo il demone di transmission adesso, con l'opzione -f noteremo degli errori in quanto non trova i file necessari al corretto funzionamento dell'interfaccia grafica. Per ovviare al problema basta copiare la directory "web" che è contenuta in ogni .tar.bz2 di transmission, e copiarla nella directory /usr/share/transmission/ della fonera. Dato che la mia fonera è esplosa quando gli ho detto di unzippare un bz2 preso dal sito di transmission (forse perchè scompattato sono 28 Mega ???), allora ho dovuto scompattarlo su un'altra macchina, fare un tar della directory web e inviarlo alla fonera.
Per chi ha fretta i comandi da dare sono questi:
wget http://www.bzzauz.org/transmission-web.tar.gz mkdir /usr/share/transmission mv web/ /usr/share/transmission/ transmission-daemon
A questo punto su http://IP_DELLA_FONERA:9091 , avremo l'interfaccia grafica di Transmission!!