| Dimensione: 971 Commento:  | Dimensione: 1015 Commento:  | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 3: | Linea 3: | 
| '''ninux.org''' è una [[self:VantaggiCommunity|community]] che ha lo scopo di realizzare a Roma una rete wireless libera, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source. | '''ninux.org''' è una [[VantaggiCommunity|community]] che ha lo scopo di realizzare a Roma una rete wireless libera, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source. | 
| Linea 11: | Linea 11: | 
| Chiunque può iscriversi alla community. anche chi volge i primi passi nel campo delle reti. | Chiunque può iscriversi alla community, '''anche chi non è tecnico/ingegnere/informatico/smanettone può partecipare''' | 
| Linea 17: | Linea 17: | 
| Se hai domande prova a cercare risposte [[NinuxOrgFAQ|qui]] o in [[MailingLists|mailing list]] :) | Se hai domande prova a cercare risposte nelle [[NinuxOrgFAQ|domande frequenti]] o in [[MailingLists|mailing list]] :) | 
ninux.org
ninux.org è una community che ha lo scopo di realizzare a Roma una rete wireless libera, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source.
Lo spirito della nostra community è la condivisione dei saperi e la sperimentazione di nuove tecnologie wireless. La nostra forza è la varietà dei suoi iscritti, studenti di ingegneria, radioamatori, informatici..., che mettono a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze.
Rivendichiamo la libertà alla sperimentazione.
Ci accomuna la passione e la voglia di "smanettare" con le apparecchiature wireless.
Chiunque può iscriversi alla community, anche chi non è tecnico/ingegnere/informatico/smanettone può partecipare
Basta un access point, un'antenna e .... un po' di pazienza.
<contatti NON SPAMMARE PER FAVORE AT ninux DOT org>
Se hai domande prova a cercare risposte nelle domande frequenti o in mailing list  
 

 
  
 




