L'applicazione web che costituisce il map server Ninux si chiama NodeShot, ed è uno dei tanti software (liberi!) sviluppati dalla nostra rete comunitaria.
Ne esistono due versioni:
Quella su http://map.ninux.org è la versione 0.9, da considerarsi in produzione, ovvero quella a cui fare riferimento, su cui inserire i propri nodi, contattare gli altri, ed in generale svolgere tutta l'attività ninux primaria.
Su https://ninux.nodeshot.org/ è disponibile una installazione di test della versione 2.0 di NodeShot. Contiene qualche interessante funzionalità in più (è adatta alla visualizzazione sui telefoni, permette di fare i profili d'elevazione, è molto più veloce, e tanto altro), ma è da considerarsi di sola visualizzazione. NON inserire nuovi nodi qui: inserendoli sul Map Server principale dopo 24h verranno sincronizzati anche qui.